CASEIFICIO
II caseificio, completo e dotato dei più moderni strumenti, in locali piastrellati e ricoperti da resine resistenti all’acidità, con pavimenti sono inclinati verso il punto di scolo per raccogliere le acque di lavaggio, è situato nelle sede di Battipaglia. E’ sia l’opificio di attività lattiero-casearia che l’azienda per la produzione del formaggio, del burro o di altri derivati del latte come la ricotta. Durante il percorso di studio i nostri studenti, con la supervisione del tecnico responsabile e dei docenti, seguono il processo di lavorazione di formaggi e ricotte.
Il laboratorio si compone di:
- Camera del latte, per un primo processo di filtrazione
- Zona per la trasformazione dove troviamo una caldaia polivalente singola con sistema di riscaldamento a vapore e ad acqua calda, in acciaio inox. Sono presenti inoltre i tavoli di sgocciolatura con ruote, grigie, ripiani per l’asciugatura dei formaggi, lavamano e pompa dell’acqua.
- Bollitore, cappa aspirante per la produzione di ricotta e pastorizzatore.
- Zona lavaggio per le attrezzature con ripiani areati per lo stoccaggio degli utensili.
- Zona di stoccaggio e celle per la conservazione dei prodotti freschi e per la stagionatura.
I locali sono piastrellati e ricoperti da resine resistenti all’acidità, i pavimenti sono inclinati verso il punto di scolo per raccogliere le acque di lavaggio.
LABORATORI DI TRASFORMAZIONE
I laboratori per la trasformazione dei succhi di frutta, delle marmellate e delle conserve sono situati nella sede di Battipaglia e sono la sintesi perfetta di cosa sia una scuola del fare. Ogni anno i nostri studenti seguono, dopo aver studiato le varie fasi in modo teorico, la lavorazione e la trasformazione dei prodotti della nostra azienda, lavorando con i propri docenti nei laboratori. E’ così che gli studenti si ritrovano a interagire con tutta la filiera produttiva e ad acquisire le competenze necessarie. Ricordiamo poi che l’’attività di trasformazione è al centro di tutta una serie di azioni di una rete laboratoriale che riguarda tutte le sette sedi e che rientra nei percorsi di PCTO (Alternanza Scuola Lavoro) e della qualifica professionale (IeFP)