Ministero della pubblica amministrazione     

Circa la produzione, l'azienda è articolata nei seguenti comparti:

  • Comparto orticolo
    Su di una superficie di circa Ha 2.00 sono coltivate specie e varietà di ortaggi in serra e in campo aperto; trattasi di colture autunno – vernine (cavolfiori, broccoli, bietola, finocchi, radicchio, Carote, Carciofi, etc)  e primaverili – estive  (lattuga, scarola pomodori, melanzane, peperoncino)  che si avvicendano in campo aperto nel corso delle stagioni rispettando il ciclo colturale delle piante e del suolo. La struttura serra consente altresì di disporre dei prodotti in quasi tutti i giorni dell’anno, ospitando per lo più cicli di lattuga, scarola, melanzane e pomodori.
    Il metodo di coltivazione adottato è di tipo "sostenibile",  ottimizzando le risorse disponibili e minimizzando (o persino eliminando) qualsiasi impatto negativo sulla natura quale l’ utilizzo  di sostanze chimiche di sintesi per la difesa fitosanitaria, garantendo la  freschezza dei  prodotti e la salute del consumatore. I prodotti confluiscono poi al nostro punto shop per la vendita diretta, mettendo in pratica un modello a “filiera corta (o canale corto o vendita diretta)” limitando così il  numero di intermediazioni commerciali e favorendo il contatto diretto fra il produttore e il consumatore.
  • Comparto agrumicolo: L’agrumeto si compone di piante di diversa età, disposte con un sesto di impianto regolare, di specie e varietà diverse tra arance, mandarini e limoni.

In primo piano

Azienda_agraria

Azienda Agraria

05 Nov, 2019

La superficie agricola utile dell’Azienda agraria del PROFAGRI è pari a circa 18…

11182 Leggi tutto

URP

Profagri Salerno
Via Delle Calabrie, 63 - 84100 Salerno (SA)
Tel: 089 849905
Fax: 089 3856227
PEO: SARA010005@istruzione.it
PEC: SARA010005@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. SARA010005
Cod. Fisc. 80020140655
Fatt. Elett. UFEGH0