Il progetto consentirà agli studenti di apprendere l’uso dei SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) applicati all’agricoltura di precisione. L’agricoltura di precisione é il settore in cui i droni stanno passando pili rapidamente dalla fase di sviluppo tecnologico a quelle applicativa e commerciale. A questo proposito l‘ENAC (Ente nazionale per l’aviazione civile) ha emanato di recente un regolamento specifico per operare in aree rurali non critiche con i droni. Imparare l’uso dei droni, grazie alla diffusione sempre maggiore di queste apparecchiature nei più svariati campi applicativi, costituisce per il discente una risorsa da spendere in diversi settori oltre a quello agricolo. L'acquisizione di competenze specifiche nell’ambito dell’agricoltura di precisione contribuisce alla formazione di un profilo professionale di agrotecnico altamente specializzato.
Azienda Agraria
05 Nov, 2019
La superficie agricola utile dell’Azienda agraria del PROFAGRI è pari a circa 18…
11620
Leggi tutto